Prima del Qarabag, rivisitiamo tecnicamente Napoli-Atalanta, Dodicesima Giornata di Serie A, 2-0. Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall’interno dell’Area di Rigore avversaria o intorno al Limite della medesima), 6-4;
Primo Tempo, 4-0;
Secondo Tempo, 2-4.
Percentuali realizzative: 50,00% – 25,00%.
P.R.M. tra Primo Tempo e Secondo Tempo:
Primo Tempo, 75,00% – 00,00%;
Secondo Tempo, 00,00% – 25,00%.
Primo Tempo (3-0):
3′, Neres per Di Lorenzo: fuori. 16′, Di Lorenzo a Hojlund per Neres, che arriva davanti al Portiere Carnesecchi: Gol, 1-0. 37′, la pressione ultra offensiva del Napoli, porta Rrhamani a colpire di testa per McTominay, che controlla di petto e serve Neres in profondità: diagonale col sinistro, di prima intenzione: Gol, 2-0. 44′, Da Savic a Hojlund, poi Lang per Neres, Di Lorenzo crossa per la testa di Lang: Gol, 3-0. 11 tocchi totali. Spettacolare. Nel Primo Tempo, gara dominata dal Napoli. L’Atalanta replica solo con qualche tiro dalla media e lunga distanza…
Secondo Tempo (0-1)
46′, Neres ancora per il tiro di McTominay: miracolo di Carnesecchi. 50′, diagonale di Scamacca: fuori. 52′, Cross di Bellanova per Scamacca: Gol, 3-1. 64′, tiro a giro di De Ketelaere: Incrocio dei Pali sfiorato. 87′, Cross di Samardzic per Scamacca: Secondo Palo sfiorato. Termina così: 3-1. Nella seconda parte il Napoli cerca ancora il Gol. Poi l’Atalanta prende il sopravvento. Ma senza riaprirla…
Direzione Arbitrale
Il Direttore Di Gara di Di Bello? Niente di…Bello…
Considerazioni Tecnico-Analitiche
La Percentuale Realizzativa del Napoli è stata molto elevata: 50%. Non male quella dell’Atalanta: 25%.
Stagione 2025/2026
Azioni Salienti: contro il Sassuolo 1-6 (P.R.M., 33%). Cagliari 8-1 (P.R.M., 12,5%). Fiorentina 5-11 (P.R.M., 27% – 20%). Manchester City 7-1, (P.R.M., 28,57% – 0%). Pisa 5-3 (P.R.M., 60% – 66%). Milan 3-9 (P.R.M., 66% – 11%). S. Lisbona 3-3 (P.R.M. 66% – 33%). Genoa 7-1 (P.R.M., 28% – 100%). Torino-Napoli 4-6 (P.R.M., 25% – 0%). Psv-Napoli 9-3 (P.R.M., 66% – 66%). Napoli-Inter 3-6 (P.R.M., 100% – 17%). Napoli-Como 5-1 (P.R.M., 0% – 0%). Napoli-Eintracht 9-2 (P.R.M. 0% – 0%). Bologna-Napoli 3-1 (P.R.M. 66% – 0%). Napoli-Atalanta 6-4 (P.R.M. 50% – 25%). 22 Gol su 77 Azioni Salienti offensive create: 28,57% di Percentuale Realizzativa Media (scesa di 3 punti percentuali in 3 gare). 20 Gol subiti su 53 Azioni Salienti avversarie subite: 37,73% di Capacità Difensiva Media (migliorata di 6 punti percentuali dal pesante passivo di Eindhoven).
Ed ora il Qarabag, in Uefa Champions League.
Oggi 25/11/2025, allo Stadio San Paolo / Diego Armando Maradona di Napoli, dalle ore 21:00, si giocherà Napoli-Qarabag, per la Quinta Giornata di Uefa Champions League. Napoli-Qarabag: 1,1 Tiri a partita contro 0,9. Duelli Aerei Vinti 45% a 39%. Dribbling a partita: 0,7 – 0,6. Contrasti a partita 1,1 – 1,4. Individualità tecniche e veloci. Vittoriosa A Lisbona contro il Benfica. E imbattuta a Londra contro il Chelsea. Altra gara non facile.
Considerazioni
Gli Azzurri si devono confermare anche contro il Qarabag, che è una squadra emergente, anche a livello internazionale, che ha ben figurato anche a Lisbona (Benfica) e a Londra (Chelsea).
La gara
Anche questa Partita, come sempre, sarà l’ennesima prova assai complicata. Ancora importanti assenze tra le fila azzurre. Ed incertezze, soprattutto, difensive.
A cura di Alessandro Cardito (Calciatore – Allenatore – Direttore Responsabile GBT)
