Prima del Bologna, rivisitiamo tecnicamente Napoli-Eintracht, Quarta Giornata della Uefa Champions League, 0-0. Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall’interno dell’Area di Rigore avversaria o intorno al Limite della medesima), 9-2;
Primo Tempo, 5-0;
Secondo Tempo, 4-2.
Percentuali realizzative: 00,00% – 00,00%.
P.R.M. tra Primo Tempo e Secondo Tempo:
Primo Tempo, 00,00% – 00,00%;
Secondo Tempo, 00,00% – 00,00%.
Primo Tempo (0-0):
6′, Anguissa ed Hojlung arrivano insieme, ostacolandosi, su un Cross di Gutierrez. Prima “masticano” il Pallone. 6′, poi Hojlund tira: murato dal Portiere Zetterer. 10′, Elmas a giro: McTominay devia alto. 12′, assolo di Elmas, che arrivo al tiro: respinge Zetterer. 20′, McTominay sotto misura, di testa: murato. Nel Primo Tempo, Napoli dominante ma non finalizza in Rete…
Secondo Tempo (0-0)
58′, Kristensen va al tiro dopo un rimpallo (ed un fallo su Gutierrez?) favorevole: alto. 58′, Cross di Elmas per McTominay. Controllo e tiro di sinistro: deviato in Angolo da un difendente. 73′, Knauff, conclude: respinge Savic. 75′, Lang per Elmas e poi per Anguissa che tira: murato. 82′, percussione di Anguissa per il rigore in movimento di McTominay: alto. 93′, stacco di Rrhamani, poi di Di Lorenzo ed il Pallone giunge a Hojlund: sinistro debole, bloccato da Zetterer. Termina così: 0-0. Nella seconda parte il Napoli continua il dominio della gara perfino nel Recupero, ma non riesce a sbloccarla. Almeno una volta, pericoloso anche l’Eintracht…
Direzione Arbitrale
Il Direttore Di Gara Pinheiro? Niente da segnalare, quindi bravo…
Considerazioni Tecnico-Analitiche
Le Percentuali Realizzative del Napoli e dell’Eintracht sono state nulle…
Stagione 2025/2026
Azioni Salienti: contro il Sassuolo 1-6 (P.R.M., 33%). Cagliari 8-1 (P.R.M., 12,5%). Fiorentina 5-11 (P.R.M., 27%). Manchester City 7-1, (P.R.M., 0%). Pisa 5-3 (P.R.M., 60%). Milan 3-9 (P.R.M., 11%). S. Lisbona 3-3 (P.R.M. 66%). Genoa 7-1 (P.R.M., 28%). Torino-Napoli 4-6 (P.R.M., 0%). Psv-Napoli 9-3 (P.R.M., 66%). Napoli-Inter 3-6 (P.R.M., 100%). Napoli-Como 5-1 (P.R.M., 0%). Napoli-Eintracht 9-2 (P.R.M. 0%). 19 Gol su 70 Azioni Salienti offensive create: 27,14% di Percentuale Realizzativa Media (scesa di 4 punti percentuali in 2 sole gare). 17 Gol subiti su 46 Azioni Salienti avversarie subite: 36,95% di Capacità Difensiva Media (migliorata di ben 7 punti percentuali dal pesante passivo di Eindhoven).
Ed ora il Bologna, in Serie A
Alle 15:00 di domani, Domenica 9/11, allo Stadio Dallara di Bologna, si giocherà per la Undicesima Giornata di Serie A. Il Bologna risulta pericoloso nelle conclusioni dalla media e lunga distanza. Poi, anche sui Palloni Inattivi. Sa anche rimontare da eventuale svantaggio. Nonchè risulta insidioso nei Tiri da fermo e nel finalizzare le occasioni da gol. Sa difendere sui calci piazzati. Meno abile nei Duelli Aerei, nell’evitare falli in zone pericolose, nel difendere contro Calciatori di grande spessore tecnico. Manifesta difficoltà nell’applicazione del Fuorigioco.
Probabili Formazioni
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Lucumì, Heggem, Miranda; Ferguson, Pobega; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano
Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Gutierrez; Anguissa, Lobotka, McTominay; Neres, Hojlund, Elmas. Allenatore: Conte
Considerazioni
Il Napoli punta a continuare le solide prestazioni contro Lecce, Como e Eintracht e sta cercando la via della Rete. Il Bologna punta a confermarsi un ottima compagine, in ulteriore consolidamento.
La gara
Questa Partita sarà l’ennesima prova assai complicata in Serie A. Il Napoli ha ancora importanti assenze e ha le fatiche di Coppa. Il Bologna? Pure…
A cura di Alessandro Cardito (Calciatore – Allenatore – Direttore Responsabile GBT)
