Nazionale Italiana in Crisi: Quando la Politica Sbaglia Bersaglio, Oltre Gattuso
Quando la politica entra a gamba tesa sulla Nazionale Italiana, non giudica direttamente solo l’Italia del calcio, ma indirettamente tutto il sistema del calcio italiano. Oggi la nostra nazionale si trova a fronteggiare una crisi profonda, priva di quella qualità che in passato ci distingueva sul palmares europeo e mondiale. Non dimentichiamo che abbiamo vinto quattro mondiali e siamo secondi insieme alla Germania, dietro al Brasile che ne ha vinti cinque e che oggi sta attraversando una crisi simile, non a caso al suo capezzale è arrivato un certo Carlo Ancelotti per farlo ritornare al prestigio di una volta.
Le Difficoltà della Nazionale: Colpa di Gattuso o del Sistema?
Il commissario tecnico della Nazionale Italiana, Rino Gattuso, certo non ha vinto quanto Ancelotti, ma sta cercando con tutto il suo impegno di fare in modo che l’Italia possa ritornare a vivere un mondiale, dove manchiamo da due edizioni, 2018 in Russia e 2022 in Qatar. La nostra nazionale ha molte difficoltà, e queste sono dovute principalmente alla qualità dei nostri calciatori nostrani e di alcuni oriundi. Se i tifosi la criticano, non è certo colpa di Gattuso, che cerca di difendere le sue scelte, ma di un sistema calcio ormai snobbato da tutti e dove la politica, con le sue scelte, ha contribuito a fare in modo che il calcio italiano scendesse di qualità e interesse.
L’Appello alla Politica: Investire sui Giovani e non sulle Polemiche
Quindi, invece di intromettersi in modo inopportuno e inutile, la politica dovrebbe farsi un esame di coscienza e lavorare al fine di aiutare il sistema con strumenti utili per promuovere il calcio tra i giovani. Servono centri sportivi che li aiutino a crescere e li allontanino dai social, evitando così di cadere in un sistema di bullismo e violenza, ma creando aggregazione. Ma capiamo benissimo che è più facile parlare che fare.
La crisi della Nazionale Italiana non è un problema che può essere risolto con semplici critiche o interventi estemporanei. Richiede un impegno serio e a lungo termine, un investimento sulle nuove generazioni e una visione strategica che solo una politica illuminata può fornire. Solo così il calcio italiano potrà ritrovare il suo antico splendore e la Nazionale Italiana tornare a sognare in grande.
