Fonte foto: Nunzia De Girolamo
Nunzia De Girolamo racconta l’Italia tra bellezza e identità
Nunzia De Girolamo torna protagonista del piccolo schermo con una doppia sfida che conferma il suo carisma e la sua versatilità: da una parte il ritorno di Ciao Maschio, il talk show che ha rivoluzionato il modo di raccontare l’uomo contemporaneo; dall’altra, la conduzione della finale di Miss Italia 2025, in diretta lunedì 15 settembre su San Marino RTV e Raiplay, dal Palazzetto dello Sport di Porto San Giorgio.
Il ritorno di “Ciao Maschio”: un nuovo sguardo sull’identità maschile
Alle ore 17 di oggi, Ciao Maschio riapre le porte al pubblico televisivo, questa volta nella fascia pomeridiana del sabato su Rai 1. Dopo sei stagioni in seconda serata, il programma cambia pelle e orario, ma non perde la sua missione: esplorare le sfumature dell’identità maschile attraverso interviste sincere, provocatorie e spesso sorprendenti. De Girolamo ha incontrato quasi mille uomini, tra volti noti dello spettacolo, della politica e dell’economia, costruendo un mosaico di storie che raccontano il cambiamento, le fragilità e le ambizioni dell’uomo di oggi.
Il nuovo format, più luminoso e colorato, si arricchisce della presenza di Edoardo Tavassi come inviato speciale, pronto a raccogliere le opinioni della gente comune sui temi della puntata. Il programma si propone come un vero e proprio specchio sociale, capace di stimolare il dibattito e offrire nuove prospettive sul ruolo maschile nella società contemporanea.
Miss Italia 2025: una nuova narrazione della bellezza
Se Ciao Maschio ha permesso a De Girolamo di indagare l’universo maschile, Miss Italia 2025 le offre l’opportunità di raccontare quello femminile. La conduttrice è stata scelta per guidare la finale del celebre concorso di bellezza, che torna in diretta televisiva dopo anni di assenza. Un incarico che lei stessa ha definito “una sfida difficile ma entusiasmante”, e che affronta con la determinazione di chi vuole dare nuova linfa a un evento storico.
La nuova edizione di Miss Italia si presenta come un mix di tradizione e innovazione. Oltre alla consueta votazione della giuria, il pubblico potrà esprimere il proprio voto tramite i social, rendendo la rete protagonista di scelte condivise. Il giornalista Rai Marco Carrara seguirà l’evento in diretta, dando voce agli spettatori da casa e amplificando il coinvolgimento popolare.
De Girolamo ha dichiarato di voler trasformare il concorso in un palcoscenico dove le ragazze possano raccontare sé stesse, le proprie aspirazioni e i propri talenti. Non più solo corpi da ammirare, ma persone da conoscere. “Miss Italia non è un concorso di bellezza nel senso riduttivo del termine – ha detto – ma uno specchio della società italiana e dei suoi cambiamenti.”
Una conduttrice tra due mondi
Nunzia De Girolamo si conferma una figura televisiva capace di attraversare generi e linguaggi, portando con sé uno stile diretto, empatico e moderno. Da Ciao Maschio a Miss Italia, il suo percorso racconta una visione inclusiva e dinamica della comunicazione, dove il dialogo e l’autenticità diventano strumenti di racconto e riflessione.
In un panorama televisivo sempre più competitivo, De Girolamo si distingue per la capacità di coniugare intrattenimento e contenuto, leggerezza e profondità. Il suo approccio, che mette al centro le persone e le loro storie, rappresenta una ventata di freschezza nel racconto televisivo italiano.
Con Ciao Maschio che riparte oggi e Miss Italia 2025 alle porte, Nunzia De Girolamo si prepara a vivere una stagione intensa, ricca di emozioni e nuove sfide. E il pubblico, già affezionato al suo stile, è pronto a seguirla in questo doppio viaggio tra identità, bellezza e verità.
