Foto: Dna da bomber
Osimhen vorrebbe restare in Italia, Gazzetta: paga metà delle tasse
Sul futuro di Victor Osimhen, secondo La Gazzetta dello Sport con l’esperto di mercato, Carlo Laudisa, pesa molto la vicenda fiscale. Infatti il nigeriano, con il rientro dal prestito in Turchia, conserva il diritto a usufruire dell’ormai famoso sconto garantito dal decreto crescita. “Di fatto lui paga metà delle tasse, visto che dal 2020 è un contribuente del fisco italiano. Insomma, non va mai dimenticato che Osimhen gradirebbe molto restare in Serie A. Per questo motivo sfoglia la margherita con grande attenzione e valuta le offerte senza particolare fretta”. Per questo è probabile che possa essere presente a luglio per il ritiro di Dimaro.
“Stava per andare alla Juve con Vlahovic al Napoli”
Ha del clamoroso la rivelazione fatta da Carlo Laudisa su La Gazzetta dello Sport, edizione online, sul futuro di Victor Osimhen. A quanto pare, secondo il giornalista, Osi era stato molto vicino alla Juve prima della conferma di Conte sulla panchina degli azzurri: “Qualche settimana fa la strada era stata già tracciata dall’entourage del calciatore, con quella trattativa avviata con la Juventus, disposta anche allo scambio con Vlahovic, valutato 15 milioni. Tutto ciò è accaduto prima che Conte votasse per la conferma in azzurro.
Osimhen potrebbe presentarsi in ritiro a Dimaro. Salvo certificati medici…
Non ci sono offerte concrete per Victor Osimhen che potrebbe restare a Napoli chissà fino a quando. La novità è che senza sviluppi il nigeriano potrebbe anche presentarsi in ritiro a Dimaro con il Napoli. Qui si fanno prigionieri a questo punto: lo è il Napoli, consapevole che bisognerà liberarsi di questo ingombrante e ammaliante centravanti. Un “bagno” di 75 milioni non è consentito neppure al più spregiudicato tycoon; ma lo è VO9 al quale qualcuno del suo sterminato entourage avrà ricordato che il 15 luglio, in assenza di operazioni definitive dovrà presentarsi a Dimaro-Folgarida da Antonio Conte, a meno che non invii un certificato medico. A Riad non disperano e tenteranno ancora.
Osimhen: il futuro del Napoli legato al suo
E’ ora che la lunga telenovela relativa al nigeriano Osimhen deve trovare a breve la parola fine per il bene di tutti. Per il Napoli che così avrà a disposizione un cospicuo gruzzoletto da investire sul mercato senza correre il rischio di perdere tutto a fine contratto. Ma per lo stesso attaccante che, nel prime della sua carriera, potrebbe ritrovarsi prigioniero del suo stesso ego e dell’avido entourage che lo segue. Appare necessario oggi evitare tristi tiri e molla anche perché il buon Victor deve comprendere che oggi il Napoli non è società da porre sotto ricatto. Oggi il Napoli è una società sana e forte che può liberarsi facilmente da ogni tentativo di presa alle spalle.
Il suo futuro…
Oggi come oggi non si può escludere nulla. Può rimanere al Galatasaray, ma la società turca spera ancora in una scontistica dei partenopei che ad oggi non è prevista e prevedibile. Fra le big europee certamente il Manchester United può vantare un titolo per corteggiare l’attaccante nigeriano. Un’ipotesi ancora non del tutto tramontata è sempre la pista araba, ma questo si saprà solo dopo il mondiale. Quello che però appare con evidenza è purtroppo un atteggiamento generale figlio di un fuoriclasse sottoposto ad una gestione manageriale e rappresentativa gestita male a danno solo della su carriera, che seppure lo vede ancora giovane rampante, ad oggi comunque non permette più rallentamenti e perplessità, se si aspira a raggiungere determinati obiettivi sportivi personali.

1 thought on “Osimhen: un nodo da sciogliere presto per il bene di tutti”