 
                Premio Salvatore Di Giacomo 2025: omaggio a Varenne, leggenda del trotto, riconoscimenti per la sezione Francesco Degni.
Il 4 agosto 2025, Sant’Agata sui Due Golfi ospiterà il Premio Salvatore Di Giacomo 2025. L’evento celebra sport e giornalismo.
È promosso dalla Pro Loco Due Golfi con il supporto di Ussi, Regione Campania e Comune di Massa Lubrense. La piazza del borgo si trasformerà in un palco suggestivo tra i golfi di Napoli e Salerno.
Un omaggio al mito di Varenne
Cuore pulsante di questa edizione sarà il tributo al leggendario trottatore Varenne, protagonista indiscusso dell’ippica mondiale. Con 62 vittorie su 73 corse, Varenne ha segnato la storia dell’ippica, diventando simbolo di eleganza e talento sportivo.
Il suo soprannome, “Il Capitano”, racchiude non solo la forza atletica, ma anche un’anima poetica. Per questo, ha affascinato milioni di appassionati, conquistando l’immaginario collettivo. Di conseguenza, Varenne è diventato un simbolo che unisce potenza e grazia.
A raccontare la sua storia ci sarà Daniele Giordano, figlio del compianto proprietario Enzo Giordano, che ha creduto nel potenziale del purosangue sin dagli inizi. Tra gli ospiti: Giampaolo Minnucci, storico driver di Varenne; Gianfranco Coppola, presidente Ussi; Francesco De Luca (Il Mattino); e Dario De Angelis dell’allevamento LJ di Eboli, attuale casa di Varenne
Il valore del giornalismo sportivo
La serata, condotta da Peppe Iannicelli, vedrà premiati due grandi del giornalismo sportivo: Franco Esposito, firma autorevole di Corriere dello Sport e Il Mattino, e Giovanni Bruno, storico volto di Sky Sport ed ex direttore di Rai Sport e Sport Mediaset.
Questo riconoscimento si inserisce nella sezione dedicata a Francesco Degni, giornalista napoletano e santagatese d’adozione, la cui voce rimane viva nel cuore degli appassionati.
Tra sapori, emozioni e bellezza
L’incanto della serata sarà impreziosito dalla partecipazione di Alfonso Iaccarino, patron del celebre ristorante stellato Don Alfonso 1890, che ha espresso profondo entusiasmo per un evento che unisce gusto, memoria e tradizione.
Nell’atmosfera sospesa tra mare e cielo della Penisola Sorrentina, il Premio Salvatore Di Giacomo 2025 diventa, così, uno spazio di incontro tra generazioni e linguaggi, tra sport e cultura. In questo contesto, si celebra non solo la memoria, ma anche l’attualità di un racconto che continua a emozionare.

 
             
         
        