
Fonte foto: Azzurri di Gloria
Regionali Marche: la fiorettista Trillini segue le orme di Vezzali e Versace nella sfida politica
Alle prossime Regionali Marche, in programma il 28 e 29 settembre, fa il suo ingresso in politica Giovanna Trillini, leggenda del fioretto jesino. Trillini corre ad Ancona con “I Marchigiani per Acquaroli”, forte di un palmarès olimpico e mondiale nel fioretto.
Dalla pedana alla politica: il precedente di Valentina Vezzali
Ma Trillini non è la prima sportiva a fare il salto in politica. La sua storica rivale e concittadina Valentina Vezzali ha aperto la strada già nel 2013, quando fu eletta deputata con “Scelta Civica per l’Italia” nella circoscrizione Marche.
Nel 2021 è stata nominata sottosegretario con delega allo sport nel governo Draghi, e nel 2022 ha aderito a Forza Italia, proseguendo il suo impegno istituzionale.
Anche Giusy Versace tra sport e istituzioni
Anche Giusy Versace è entrata in politica nel 2018 con Forza Italia, impegnandosi per lo sport inclusivo e accessibile. Il suo impegno ha contribuito a dare voce agli atleti con disabilità e a promuovere politiche più accessibili.
Regionali Marche: quando lo sport ispira il cambiamento
L’ingresso di Trillini nella competizione elettorale, dopo l’endorsement di Roberto Mancini per Acquaroli, conferma un trend crescente: sempre più campioni dello sport scelgono di mettere la propria esperienza al servizio della politica. Le Regionali Marche si preannunciano così come un crocevia tra sport, territorio e impegno civile.
1 thought on “Regionali Marche: lo sport entra in politica con Trillini”