
Foto: Romagiallorossa.it
Il cerimoniale Scudetto per l’eventuale conquista del quarto Scudetto è già stato definito
Nel caso in cui il Napoli dovesse laurearsi campione e vincere il quarto Scudetto, allo Stadio Diego Armando Maradona sarà presente il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, per consegnare ufficialmente la coppa. Al suo fianco anche l’amministratore delegato della Lega, Luigi De Siervo.
Intanto a Como si prepara un’altra possibile celebrazione
Quella della promozione in Serie A. Anche qui la Lega ha predisposto tutto, con Andrea Butti, capo delle competizioni, pronto a consegnare la coppa ai lariani nel caso in cui la squadra lombarda dovesse chiudere il campionato in testa. A riportarlo è Il Mattino.
Cresce l’attesa Scudetto, maxi-schermi in 53 comuni
Non sarà solo una partita, ma uno spettacolo nello spettacolo. Napoli-Cagliari, valida per lo Scudetto, si annuncia come una serata da ricordare, e il colpo d’occhio che offriranno le curve del Maradona è destinato a lasciare il segno. Le due curve dello stadio partenopeo accoglieranno le squadre con un’atmosfera da brividi, tra cori, bandiere e colori che faranno da cornice al possibile trionfo azzurro. In particolare si vocifera di una sorpresa in Curva B.
14.30 – Solo dieci tifosi del Cagliari hanno acquistato il biglietti
I 2.482 posti riservati solitamente ai supporter ospiti non resteranno vuoti: saranno occupati da bambini delle scuole, famiglie e persone in difficoltà, tutte coinvolte nei progetti sociali che il club promuove con costanza partita dopo partita. Un’iniziativa lodevole, approvata anche dalla Questura, riferisce il Cds.
14.15 – Il clima è quello delle grandi attese Scudetto, ma anche della massima discrezione.
A Napoli tutto tace, ma in realtà il club partenopeo ha già predisposto ogni dettaglio in vista della possibile conquista del quarto scudetto. Il responsabile marketing Tommaso Bianchini sta gestendo con estrema cautela ogni aspetto comunicativo e promozionale legato all’eventuale trionfo: le maglie celebrative con il numero 4 sono pronte, ma ben nascoste.
14.00 – La Tangenziale di Napoli annuncia modifiche straordinarie alla viabilità.
A partire dalle 21:30 di stasera, lo svincolo di uscita Fuorigrotta sarà chiuso al traffico. La misura, adottata su disposizione delle autorità competenti, resterà in vigore ‘fino a quando gli eventi lo riterranno opportuno, salvo diverse indicazioni’, fa sapere la società che gestisce l’infrastruttura.
13.00 – 1mln di persone in piazza?
Allo stadio “Maradona” ci saranno oltre 52mila spettatori per l’obiettivo Scudetto. Ma sono solo una parte dei numeri attesi per questa sera. Ci saranno maxischermi in 53 Comuni dell’area metropolitana, 1500 agenti in strada in città con il supporto di Esercito e Polizia locale, 400 volontari di protezione civile. Ed è atteso l’arrivo di un milione di persone in caso di vittoria. E ancora, strade chiuse e un percorso limitato per l’eventuale sfilata di 2 bus scoperti dal lungomare a piazza del Plebiscito nella giornata di lunedì.
12.00 – La stessa formazione di Parma
Questi cinque giorni non hanno cambiato la situazione e giocherà dunque lo stesso undici sceso in campo a Parma e, soprattutto, con lo stesso modulo, questo 4-4-2 piuttosto fluido che comunque tiene un po’ più lontano dalla porta McTominay, coinvolge molto Raspadori ma allo stesso tempo isola di più Lukaku. “La situazione non è cambiata dalla partita scorsa: sia come infortuni che come condizione, chi era indietro è ancora indietro e chi ha giocato sta molto meglio”, il passaggio di Conte in conferenza con riferimento ai mancati rientri di Buongiorno, Lobotka e Juan Jesus, ma soprattutto alla condizione di Neres che non gli permette di iniziare ma al massimo – in caso di necessità – di giocare uno spezzone più ampio nella ripresa.