
Serie A: Un Equilibrio Precario, Tra Fughe in Vetta e Crisi Inaspettate
La Serie A si prepara a riprendere il suo cammino dopo la sosta per le nazionali, e lo fa in un contesto di grande equilibrio e incertezza. In vetta, la Roma, capolista insperata, rischia di soffrire di vertigini, mentre il Napoli, campione navigato, cerca un ulteriore strappo, sperando anche nella complicità dell’Inter, ospite all’Olimpico dopo la pausa.
Le Due Velocità: Napoli e Roma in Fuga, 5 Big All’Inseguimento
Il campionato è diviso in due velocità. Da un lato, Napoli e Roma cercano di allungare, con l’Inter che si presenta all’Olimpico forte della sua difesa rocciosa (soli 8 gol subiti) e del suo attacco prolifico (17 gol segnati). Dietro, ben cinque club più titolati sono racchiusi in soli 5 punti, rendendo la lotta per le posizioni di vertice sempre più avvincente.
La Serie A si bea intanto delle prodezze di due campioni senza età come Modric e De Bruyne, il cui impatto ha già lasciato il segno, dimostrando come la classe non abbia età.
Le Sorprese e le Cadute: Como, Lazio e la Crisi Fiorentina
Poco distante dal gruppo delle big, il Como si distingue con i suoi giovani talenti a corrente alternata, dimostrando di poter insidiare le squadre più blasonate. Più staccata è la Lazio, che paga il mancato mercato e fatica a trovare la continuità necessaria per competere ad alti livelli.
Ma la vera nota dolente di questo inizio di campionato è la Fiorentina. La squadra è in una preoccupante zona retrocessione e attraversa un momento di crisi profonda, con un crollo che Pioli non riesce a governare. Un’irriconoscibile Fiorentina che dovrà trovare al più presto la via della risalita per evitare di compromettere la stagione.