I Numeri della Serie BKT: Un Campionato All’Insegna della Gioventù e dell’Italianità
Con la chiusura della sessione estiva di calciomercato, la Serie BKT si conferma un campionato con peculiarità ben definite: un vero e proprio trampolino di lancio per i giovani e un terreno fertile per i talenti italiani. I numeri pubblicati dalla Lega B sono chiari e confermano il trend delle ultime stagioni.
Un Campionato a Forte Trazione Italiana
Il dato più significativo riguarda l’italianità delle rose. Su 582 tesserati, ben 439 hanno il passaporto del nostro Paese, il che si traduce in un’impressionante percentuale del 75,4%. Una cifra che sottolinea l’impegno dei club di Serie BKT nel valorizzare e dare spazio ai calciatori nostrani, un aspetto fondamentale per la crescita del movimento calcistico nazionale.
Un’Età Media in Calo e Tanti Giovani Promesse
Anche sul fronte della gioventù, i numeri sono molto incoraggianti. Gli Under 21 rappresentano il 32% del totale dei tesserati, con 187 giocatori pronti a fare il loro esordio nel calcio professionistico. La percentuale sale al 45% se si considerano gli Under 23. L’età media complessiva del campionato, inoltre, è in calo e si attesta a 25,2 anni, confermando la missione principale della Serie BKT di valorizzazione del talento.
Il campionato cadetto si posiziona come un incubatore di talenti, dove i giovani, sia provenienti dai vivai che da altre categorie, hanno l’opportunità di formarsi in un torneo equilibrato e impegnativo.
