Fonte immagine: CafeTV24
Luciano Spalletti vicinissimo alla firma con la Juventus. Lui e la dirigenza della Juventus hanno trovato l’accordo sulla base di un contratto fino a giugno del 2026 con opzione di rinnovo in caso di qualificazione alla prossima Champions League.
Spalletti e la sua futura squadra
In attesa di vederlo sul campo, ecco le prime ipotesi di Juventus di Spalletti secondo SkySport. La difesa a 4 dovrebbe essere il punto di partenza, poi molto ruoterà attorno alla posizione in campo di Kenan Yildiz. Potrebbe essere defilato sulla sinistra ‘alla Kvara’ nel Napoli versione Spalletti, oppure trequartista in un 4-2-3-1.
La carriera del toscano
La carriera di Spalletti era iniziata quasi 30 anni fa (nel 1997 a Empoli, dove aveva concluso quella da calciatore). Dopo un triplo salto dalla C1 alla A, ha salvato i toscani guadagnandosi la chiamata della Sampdoria. Esonerato a dicembre e richiamato due mesi più tardi, non riuscirà a evitare la retrocessione in B. Negativa anche l’esperienza successiva a Venezia, conclusa pure in questo caso con l’esonero. La svolta a Udine: prima la porta in Coppa Uefa e poi addirittura in Champions, chiudendo il campionato al quarto posto. Arriva la chiamata della Roma con cui conquista tre secondi posti, due coppe Italia e una Supercoppa italiana. Torna in Italia dopo 3 anni vincenti in Russia e torna alla Roma che riporta a un altro 2° posto. Poi la storia recente: i due di Inter, il capolavoro a Napoli, il flop Nazionale…
I cambi in corsa della Juventus
La Juventus non ha tradizione di società abituata a esonerare gli allenatori durante la stagione. Tuttavia nella sua storia è successo (e di recente i casi sono diventati sempre più frequenti). Igor Tudor è l’ultimo di una lista che comprende anche altri nomi illustri come Marcello Lippi e Massimiliano Allegri.
