Fonte foto: Consiglio Regione Calabria
Una Terza Commissione attiva e unanime: sanità e cultura al centro della seduta consiliare
La Terza Commissione del Consiglio regionale della Calabria, presieduta dalla consigliera Pasqualina Straface, si è riunita per discutere e votare due importanti proposte di legge, confermando il proprio ruolo strategico nella definizione delle politiche regionali in ambito sanitario e culturale.
Un nuovo assetto per il Piano Regionale per la Salute
Dopo l’approvazione del verbale della seduta precedente, la Presidente ha dato comunicazione dell’arrivo della relazione sullo stato di attuazione del Piano Regionale per la Salute, proponendo una seduta dedicata per esaminarla. Questo evidenzia la volontà della Terza Commissione di esercitare una funzione di monitoraggio e aggiornamento costante.
Alle 11:13 è stato inserito il primo punto all’ordine del giorno: la Proposta di Legge n. 415/12^, a iniziativa della Presidente Straface, volta a modificare la legge regionale n. 11/2004. Il contenuto, già illustrato in precedenti documenti, mira ad adeguare la normativa regionale alle disposizioni statali riguardanti i Collegi sindacali nelle Aziende sanitarie e ospedaliere.
Il Dipartimento Salute e Welfare,per voce del dott. Giuseppe Conte, ha espresso parere favorevole, ribadendo la necessità dell’adeguamento. Anche il Settore Assistenza Giuridica, rappresentato dalla dott.ssa Giovanna Congiusta, ha preso parte alla discussione.
Gli articoli della proposta sono stati approvati all’unanimità, così come il testo complessivo. La consigliera Straface è stata nominata relatrice.
Una nuova visione per il teatro calabrese
Il secondo punto all’ordine del giorno, discusso a partire dalle 11:24, ha riguardato la Proposta di Legge n. 407/12^ dei consiglieri Giuseppe Gelardi e Katia Gentile, recante modifiche alla legge regionale n. 19/2017 sullo sviluppo dell’attività teatrale.
La Presidente ha dato lettura della nota del Dipartimento competente, che ha espresso parere favorevole. Il consigliere Gelardi ha illustrato un emendamento correttivo alla rubrica, approvato all’unanimità. È intervenuta anche l’avv. Sonia Minnici per il Settore Assistenza Giuridica, mentre la consigliera Amalia Bruni del Partito Democratico ha sottolineato la necessità di chiarire le fonti di finanziamento, esprimendo voto di astensione.
Anche questa proposta è stata approvata a maggioranza. Il consigliere Gelardi è stato nominato relatore.
Un ruolo strategico confermato
La seduta della Terza Commissione ha dimostrato una profonda attenzione alle esigenze legislative e amministrative del territorio, con un confronto partecipato tra maggioranza e opposizione, tecnici e istituzioni.
Entrambi i provvedimenti presentano la clausola di invarianza finanziaria, quindi non comportano nuovi costi per il bilancio regionale, garantendo sostenibilità e compatibilità con le risorse disponibili.
La volontà di programmare una seduta ad hoc per la revisione del Piano regionale per la Salute testimonia una sensibilità istituzionale che va oltre la mera approvazione normativa.
