
Fonte foto: Wikipedia
Ursula von der Leyen annuncia il sostegno dell’UE alla ricostruzione di Gaza e celebra la liberazione degli ostaggi come svolta storica
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha definito “una pietra miliare” l’accordo di pace raggiunto tra Israele e Hamas, che ha portato alla liberazione degli ostaggi detenuti nella Striscia di Gaza. In un messaggio pubblicato su X, von der Leyen ha espresso profonda soddisfazione per la svolta diplomatica, descrivendo il rilascio come “un momento di sollievo per il mondo intero”.
Sostegno europeo alla governance palestinese
Nel suo intervento, Ursula von der Leyen ha ribadito l’impegno dell’Unione europea nel sostenere la governance e la riforma dell’Autorità Nazionale Palestinese (Anp). “Siamo pronti a contribuire al successo del piano di pace con tutti gli strumenti a nostra disposizione”, ha scritto, sottolineando il ruolo attivo dell’UE nel gruppo dei donatori palestinesi.
L’Europa, ha aggiunto, sarà protagonista nella fase di ricostruzione post-conflitto, con finanziamenti mirati alla riqualificazione delle infrastrutture civili di Gaza. “Quando arriverà il momento, saremo pronti a contribuire alla ripresa e alla ricostruzione”, ha dichiarato.
Un percorso verso la soluzione dei due Stati
Ursula von der Leyen ha anche evidenziato la necessità di cogliere l’opportunità politica offerta dall’accordo. “È il momento di tracciare un percorso credibile verso una pace e una sicurezza durature, saldamente ancorate alla soluzione dei due Stati”, ha affermato.
Il suo messaggio si inserisce in un coro di reazioni internazionali che salutano con favore la fine delle ostilità e il ritorno degli ostaggi. In un contesto ancora fragile, le parole di von der Leyen rappresentano un appello alla responsabilità condivisa e alla costruzione di un futuro di convivenza.