
Fonte immagine: Rete Clima
Il Vesuvio, o, più precisamente, il Monte Somma brucia su più lati. Il rogo sta interessando l’area su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Attivato un tavolo permanente in prefettura a Napoli, per coordinare e fronteggiare l’emergenza.
Vesuvio, 10 i mezzi aerei attivati per spegnere le fiamme
Il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Raffaele De Luca ha detto: “Siamo fortemente preoccupati per l’evolversi della situazione. Il nostro pensiero va alla salvaguardia del patrimonio naturale e alla sicurezza di chi vive e lavora intorno al vulcano”. Otto mezzi aerei, altri due aggiunti in seguito, e oltre cento operatori da terra sono stati richiamati dalla Regione Campania, attraverso la Protezione Civile, per domare l’incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti.
I due principali sono quelli che interessano la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina, infatti, dalla Sala Operativa regionale sono stati attivati i primi 4 elicotteri dell’antincendio regionale. Richiesti poi al Dipartimento nazionale della Protezione civile anche 4 canadair della flotta nazionale. Questi mezzi aerei al momento sono attivi per fronteggiare l’incendio sui diversi fronti interessati, in modo da circoscrivere le fiamme. Sul posto, coordinati dalla Protezione Civile della Regione Campania, sono presenti gli operatori della Sma Campania, i volontari della protezione civile regionale, i Vigili del fuoco, gli addetti della Città Metropolitana e della Comunità montana.
Un disastro ieri per la Campania
La Protezione Civile della Regione Campania ha anche provveduto a chiedere l’invio dell’Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste di accesso nonché al rifornimento di acqua con le autobotti. I primi aiuti sono arrivati: da quanto si apprende al momento l’esercito ha comunicato alla prefettura la disponibilità oltre che di uomini, di tre autobotti da 8.000 litri. Contemporaneamente all’incendio di Terzigno, in Campania, da questa mattina, la Protezione civile regionale sta intervenendo nello spegnimento di altri due incendi: a Mercato San Severino, in provincia di Salerno, dove è presente un elicottero della flotta regionale e a Frasso Telesino, in provincia di Benevento, dove è attivo un altro mezzo aereo della Regione. Nella sola giornata di ieri, in Campania, si sono registrati oltre 50 incendi.