
Fonte immagine: Rivista Undici
L’Al Hilal vuole Lamine Yamal ed avanzerebbe una di quelle offerte capaci di far vacillare anche un top club come il Barcellona. Il sito spagnolo fichajes.net scrive che il club allenato da Simone Inzaghi per assicurarsi l’asso blaugrana avrebbe messo sul piatto una proposta da 400 milioni di euro. Dovesse avvenire, sarebbe il trasferimento più oneroso della storia del calcio.
Yamal non è in vendita
I dirigenti del Barça si sarebbero già affrettati ad alzare il muro e a far sapere agli emissari del club arabo che Yamal non è in vendita. Ha di fatto un contratto fino al 2031 con stipendio da 10 milioni di euro a stagione e un bonus alla firma da 25 milioni (spalmati in sei anni). Cifre da capogiro che solo i sauditi nel calcio attuali possono pensare di pareggiare o migliorare. Tuttavia il club non sta vivendo un momento brillante né dal punto di vista finanziario né dal punto di vista dei risultati in campo.
La situazione del Barcellona
I blaugrana sono arrivati alla sosta dopo una sconfitta contro il Siviglia che avrebbe incrinato i rapporti fra il tecnico tedesco Hansi Flick e una parte dello spogliatoio. Secondo quanto racconta Fichajes.net, il tecnico tedesco avrebbe rimproverato la squadra, chiedendo maggior applicazione e intensità sia in allenamento che in partita. I calciatori – tra cui figurerebbe anche Yamal – si sarebbero lamentati con il tecnico per lo scarso dialogo e la poca empatia. Una situazione che potrebbe avere ripercussioni importanti sul proseguo della stagione del club. Tale situazione potrebbe complicare ulteriormente l’operato di Joan Laporta che per ora ha rispedito al mittente la proposta dell’Al Hilal. Gli arabi, però, potrebbero tornare alla carica per provare a rompere il muro di gomma eretto dal club e dal giocatore e garantirsi il golden boy del calcio mondiale.