 
                Juve Travolta dal City (2-5) al Mondiale per Club: Guardiola Dilaga, Tudor Analizza la Dura Sconfitta
Si è conclusa con una pesante sconfitta per la Juventus l’ultima gara del girone G del Mondiale per Club contro il Manchester City. I bianconeri di Igor Tudor sono stati superati per 5-2 dai Citizens di Pep Guardiola, in un confronto che ha messo in evidenza la netta superiorità tecnica e fisica degli inglesi. Al fischio finale, i tecnici hanno rilasciato le prime dichiarazioni a caldo, analizzando la prestazione e il cammino nella competizione.
Il Risultato Finale: Un Passivo Pesante, ma Obiettivo Raggiunto
Il Manchester City ha imposto il proprio dominio sin dalle prime battute, dimostrando la sua proverbiale forza offensiva. I gol di Doku, l’autorete di Kalulu, le reti di Haaland, Foden e Savinho hanno sigillato il netto 5-2 per la squadra di Guardiola. Per la Juventus, i gol di Koopmeiners e Vlahovic hanno reso meno pesante un passivo che, per un certo periodo della partita, è sembrato potesse essere ancora più ampio.
Nonostante il risultato, la Juventus riesce comunque a qualificarsi agli ottavi di finale, seppur come seconda classificata del girone G, alle spalle del Manchester City che chiude a punteggio pieno. La sconfitta, quindi, non compromette il cammino nel torneo, ma rappresenta un banco di prova significativo contro una delle squadre più forti al mondo.
Le Dichiarazioni Post-Partita di Tudor e Guardiola
Subito dopo il triplice fischio, i due allenatori si sono presentati davanti ai microfoni per commentare la partita.
Igor Tudor, tecnico della Juventus, ha analizzato con lucidità la prestazione dei suoi: “Sapevamo che affrontare il City sarebbe stato estremamente difficile. Sono una squadra con una qualità incredibile e un’organizzazione tattica di altissimo livello. Abbiamo cercato di fare la nostra partita, provando a limitare i loro punti di forza e a sfruttare qualche occasione, ma non è bastato. Tuttavia, sono soddisfatto dell’impegno dei ragazzi, specialmente di chi ha avuto meno spazio finora. Questo torneo ci è servito per crescere, testare nuove soluzioni e mettere minuti nelle gambe. Porteremo a casa l’esperienza di aver affrontato avversari di questo calibro, e questo è fondamentale per il nostro percorso. Il risultato fa male, certo, ma dobbiamo imparare da queste partite per migliorare.”
Dall’altra parte, Pep Guardiola ha espresso soddisfazione per la vittoria e per il primato nel girone: “È stata una partita complicata, come sempre quando si affrontano squadre italiane che sono molto compatte e organizzate difensivamente. Comunque, abbiamo giocato con la giusta intensità e siamo riusciti a imporre il nostro ritmo. Sono contento per la prestazione dei miei ragazzi e per aver chiuso il girone con una vittoria. Ogni partita è un test importante per noi, e questo ci aiuta a rimanere concentrati sui nostri obiettivi. Il caldo incide, ma ci stiamo abituando, e i miei giocatori hanno dimostrato grande professionalità.”
Bilancio del Girone G per la Juventus
Con questa sconfitta, la Juventus chiude la sua partecipazione al girone G del Mondiale per Club al secondo posto. Nonostante il pesante rovescio contro il City, il bilancio complessivo del girone non è negativo, considerando che la qualificazione agli ottavi è stata comunque ottenuta. Il confronto con una squadra del calibro del Manchester City ha offerto a Tudor e ai suoi ragazzi preziosi spunti di riflessione, evidenziando sia i progressi fatti che gli aspetti su cui lavorare in vista delle prossime sfide, sia nel torneo che a livello nazionale.

 
             
         
        