Mimmo Jodice, artista napoletano della fotografia si è spento quasi in contemporanea con il genio del sassofono...
Arte & Cultura
Un riconoscimento letterario che intreccia memoria, territorio e scrittura di genere, nel nome di Michele Serio. Sabato...
Lo “sciopero delle mozzarelle” diventa metafora di affetti, assenze e piccoli grandi cambiamenti Che succede se un...
Dal PNRR al quotidiano: il Ministero della Cultura investe 300 milioni per trasformare musei, archivi e biblioteche...
Al Prix Italia, in scena a Napoli a Palazzo Reale è stato il giorno di Stefano Bollani....
Un romanzo surreale e necessario, quello di Salvatore Bonavita dove la mozzarella diventa simbolo di protesta, speranza...
Alla Festa del Cinema di Roma, un viaggio tra emozioni e inclusione: Blu-Il colore dell’autismo Presentato alla...
Fiorello sfrutta al massimo il tempo “concesso” ieri durante il programma di Bruno Vespa. In una manciata...
Manuela Moreno e Adriana Pannitteri ricevono il Premio alla carriera nella XIII edizione del Premio Atri Sabato...
Il “Vernacoliere”, mensile satirico in vernacolo toscano, o, meglio, livornese, chiuderà i battenti dopo l’edizione di Novembre....
