
Allarme Abbonamenti a Foggia: I Tifosi Preoccupati per l’Aumento dei Prezzi
Con l’avvio della nuova stagione calcistica, una preoccupazione senza precedenti sta serpeggiando tra i tifosi del Foggia: l’enorme aumento dei costi dei biglietti e, in particolare, degli abbonamenti. A lanciare l’allarme è il Dott. Alessandro Mancini, Presidente dell’Associazione Costituzione Cattolica, che sottolinea come la questione stia diventando una vera e propria ferita per i sostenitori rossoneri.
Prezzi Inclusivi vs. Esclusione Sociale
L’aumento dei prezzi per le curve Nord e Sud è apparso a molti come spropositato: si passa dai 120 euro dello scorso anno ai circa 340 euro di quest’anno. Un incremento che, secondo Mancini, rischia di escludere le fasce più deboli della comunità, negando loro l’accesso allo stadio e la partecipazione a un rito collettivo che ha sempre unito la città.
La scelta della società va in controtendenza rispetto ai principi di sostenibilità e inclusività tanto dibattuti nel mondo del calcio moderno. “Chi ama veramente questa squadra sa che il valore di una tifoseria non si misura in euro. Lo stadio è la casa di tutti e deve rimanere aperto a tutti”, ha dichiarato Mancini.
L’Appello per la Riveduta dei Prezzi
L’associazione ha lanciato un chiaro appello alla società: è necessario rivedere la politica dei prezzi. L’introduzione di agevolazioni per le famiglie, sconti per gli under 18 e i disabili, e promozioni concrete sono misure necessarie per garantire che i giovani tifosi, il futuro del tifo rossonero, non vengano allontanati dallo stadio. L’obiettivo è preservare la passione e l’identità della comunità sportiva foggiana, evitando che il costo diventi un ostacolo insormontabile per la partecipazione.