Foto Medi
L’era dei Favolosi 4 tennisti che hanno dominato il tennis per due decenni si è ormai chiusa. Chi ama il tennis ha già nostalgia di Federer e Nadal e delle loro epiche sfide Murray e Diokovic sono ancora sui campi a lottare e soprattutto il Serbo ,nonostante i suoi 38 anni, ha ancora qualcosa da dire (è pur sempre numero 5 della classifica A.T.P) anche se negli ultimi tempi gli infortuni le hanno imposto un attenta programmazione dei tornei da giocare.
Saranno Carlos Alcaraz e Jannick Sinner i nuovi talenti in grado di infiammare le folle?
Entrambi giovani e talentuosi hanno già vinto prove del Grande Slam. L’iberico è a quota ed a soli 22 anni le manca solo L’Australian Open per completare il Career Grande Slam un traguardo che presto riuscirà a colmare .Sinner è invece nato nel 2001 e ne ha vinte per il momento 3 ,ma soprattutto ha riportato in Italia una vittoria negli Slam che mancava, nel singolare maschile, dal trionfo di Adriano Panatta agli Internazionali Di Francia nel 1976.
La concorrenza per i due giovani fenomeni è alta e nel tennis di oggi non ci sono pause
Questo è evidentemente un altro problema non solo del tennis ma anche di altri sport(soprattutto il calcio) dove l’esasperazione nel raggiungere determinati obiettivi e la volontà delle Istituzioni Sportive di allargare l’interesse ad un pubblico sempre piu vasto ,rischia pero’ di creare eccessive pressioni mediatiche ad atleti che sono pur sempre esseri umani non macchine.
Zverev, Rune, Fritz, De Minaur, Musetti, Ruud hanno le carte in regole per vincere importanti trofei
L’ordine non è del tutto casuale, Zverev piu’ di altri ha sfiorato la vittoria in uno slam perdendo inopinatamente 3 volte in finale(l’ultima lo scorso gennaio agli Australian Open contro il nostro Sinner) ma vantando nel suo palmares 2 A.T.P. Finals(da qualche anno hanno rinominato cosi il vecchio Masters) trofeo importante di fine anno che riunisce gli 8 miglior giocatori della classifica A.T.P.C’è il sospetto che le due settimane di durata per ogni prova dello Slam siano un po’ troppe per il talentuoso giocatore , a volte troppo fragile sia fisicamente che emotivamente.
Si sono appena conclusi gli Internazionali D’Italia di tennis
Si sono appena conclusi gli Internazionali D’Italia e Parigi è vicina, vedremo se Alcaraz e il nostro Sinner sbaraglieranno la concorrenza. La terra battuta Parigina è una superficie molto lenta dove alcuni outsider potrebbero fare molto bene. E’ la superficie degli Spagnoli; Nadal vi ha trionfato 14 volte e molti altri spagnoli lo hanno vinto. Si aprano le danze e spazio al tennis giocato, la stagione è ormai entrata nel vivo.

2 thoughts on “La nuova generazione di campioni del tennis”