
Luigi di Mauro
Luigi Di Mauro Molto più di un artista
Pittore italo-brasiliano e graphic designer, attivo dagli anni Ottanta, Luigi Di Mauro è un alchimista del colore e un portavoce della bellezza consapevole. Le sue opere non si limitano a sedurre lo sguardo: lo guidano, lo educano, lo trasportano in un viaggio dove estetica e significato si fondono in una visione potente e necessaria del nostro tempo.
L’universo artistico di Di Mauro si articola su due registri espressivi, entrambi intrecciati da una profonda sensibilità per l’essere umano e il pianeta:
Figurativo: linee essenziali e tratti sintetici si fanno narrazione visiva, raccontando l’epoca contemporanea e le sfide della salvaguardia ambientale con una chiarezza poetica e un’intensità rara.
Astratto: qui, il colore diventa emozione pura. Le sue forme organiche e idealizzate pulsano di significati profondi, evocando legami invisibili tra natura, spirito e percezione

Dove l’arte incontra la responsabilità
Nel lavoro di Di Mauro, l’arte non è mai fine a sé stessa. È azione, scelta, coerenza. Parte dei proventi delle sue opere viene destinata alla Fundação Ecológica Cristalino, in prima linea nella difesa della foresta amazzonica. Questo impegno concreto eleva ogni sua creazione a manifesto visivo di sostenibilità e coscienza ecologica.
Luigi Di Mauro – Una firma internazionale del contemporaneo
Le opere di Luigi Di Mauro parlano una lingua universale. Le sue tele abitano collezioni private in Australia, Stati Uniti, Portogallo, Canada e Brasile, e il suo nome è presente in realtà internazionali come la Circle Foundation of Arts e Artavita. La sua presenza si estende oggi anche sulle principali piattaforme digitali del mercato artistico globale:
Saatchi Art, ArtMajeur, Artrepreneur, oltre a gallerie fisiche come Images of Old Greenwich (USA), Terra Boutique (Australia) e Marlene Azevedo Decoração (Portogallo).

Una visione che rapisce e invita alla riflessione
Nel suo sito ufficiale, l’identità visiva di Di Mauro si manifesta attraverso composizioni astratto-geometriche e cromie calibrate con maestria. Ogni opera, pur nell’immediatezza dell’impatto visivo, cela un invito alla riflessione: cosa vediamo davvero? E cosa siamo disposti a vedere oltre la superficie?
Oggi, più che mai, serve un’arte che sappia sentire e agire. Luigi Di Mauro incarna questa necessità.
La sua è una pittura che si fa testimonianza e visione, in cui il bello non è mai disgiunto dall’etico. Le sue opere non sono solo immagini: sono eco visive di un mondo che chiede di essere amato, protetto, celebrato.
E guardandole, comprendiamo che l’arte vera – come quella di Di Mauro – non solo rappresenta la realtà, ma la eleva.