Fonte immagine: tennis circus
Sinner batte 6-4 7-6 il canadese Aliassime e vince per la prima volta il 1000 francese. Supera così Alcaraz in vetta al ranking.
Sinner, un 2025 particolare
Questo ritorno al numero 1 del mondo per la settimana numero 66, frutto della vittoria del Masters 1000 di Parigi contro Felix Auger Aliassime 6-4 7-6(4) è una bella spinta per l’ultimo sforzo di questo 2025 così particolare. Giunge il titolo dell’unico 1000 che ancora non lo aveva visto vincere due partite di fila senza concedere un set. La striscia di successi indoor si allunga a 26, i trofei diventano 23, e adesso due giorni di riposo.
Sinner attende Torino
Così l’altoatesino: “É stata una finale intensa, ma per quanto mi riguarda sono contento. Gli ultimi due mesi sono stati pazzeschi, ho cercato di migliorare come giocatore. Ringrazio il team, perché senza di loro non sarebbe stato possibile. Qualunque cosa possa accadere a Torino, sarà comunque stata una grande annata”
Osso duro Aliassime
Avversario insidioso il canadese. Se avesse vinto, avrebbe tenuto Musetti fuori dalle Finals di Torino. Dopo un primo set gestito con una certa tranquillità, Jannik ha dovuto alzare il livello per evitare di allungare la partita al terzo. Finisce anche stavolta in due set, secondo torneo consecutivo dopo Vienna. Sinner parte subito col break nel primo set. Sul 3-1 Sinner prova ancora ad avvicinarsi sul 30-30 ma Felix non si distrae e conduce in porto il turno di battuta senza danni. Si muove molto bene l’azzurro. Sul 5-3, con Aliassime che serve per restare nel set, Jannik si porta sul 30-30, poi commette un errore di dritto che rimette in pista il canadese, capace di tenere il 5-4. Jannik serve per il primo set e parte con un errore di rovescio che lo irrita ma al quale rimedia subito con un ace, il secondo del match fino ad allora. Con un cross di dritto fulminante va 30-15 (applauso di coach Darren), un ace per il set point e poi chiude 6-4 in 44 minuti.
Il secondo set
Il primo game del secondo set vede ancora il canadese in difficoltà: due volte si salva dal break in apertura, e dopo otto minuti di braccio di ferro riesce a tenere il servizio. Sale il livello del canadese. Jannik ha un lieve calo e nel sesto game arriva il primo momento di difficoltà al servizio, col doppio fallo che permette a Felix di portarsi pericolosamente sul 30-30. Se la cava con una palla corta poi un nastro-out del rivale sigilla il 3-3. Jannik alza il ritmo, costringe il rivale all’errore e si procura due palle break. Aliassime riagguanta i vantaggi, poi con un sanguinoso doppio fallo concede la terza occasione. Due ace per allungarsi la vita, 4-3. Il secondo doppio fallo di Sinner arriva nel 10° game, e porta Aliassime 40-40 a due punti dal set. Jannik si salva, 5-5. Si va al tie-break, e il primo punto è di Auger che è anche il primo a concedere un mini-break, 3-2 e servizio Jannik che resta avanti, va servire sul 5-4 e guadagna due match point. Gli basta il primo.
