Fonte foto: Peppe Iannicelli
Un incontro aperto con il cast di Extra Moenia inaugura la stagione del Teatro Verdi tra parole, visioni e impegno civile.
Venerdì 31 ottobre alle ore 18.00, il foyer del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno si trasformerà in uno spazio di dialogo e riflessione con “Giù la maschera”, l’incontro tra pubblico, stampa e cast dello spettacolo Extra Moenia, firmato da Emma Dante. L’appuntamento, libero e gratuito, sarà condotto dal giornalista Peppe Iannicelli e rappresenta un’occasione preziosa per entrare nel cuore pulsante della nuova stagione di prosa del Teatro Verdi.
Extra Moenia, in scena fino al 2 novembre, è molto più di uno spettacolo: è un affresco quotidiano della società contemporanea, una narrazione corale che attraversa le pieghe dell’umanità con lo sguardo tagliente e poetico di Emma Dante. L’incontro “Giù la maschera” permetterà di conoscere da vicino i protagonisti, esplorare il dietro le quinte e approfondire i temi ispiratori dell’opera, in un clima di scambio diretto e partecipato.
Il Teatro Verdi come laboratorio di cittadinanza
Il Teatro Verdi di Salerno si conferma, ancora una volta, come luogo di cultura viva e accessibile, capace di coniugare tradizione e innovazione. L’iniziativa “Giù la maschera” inaugura la stagione teatrale con un gesto simbolico: togliere la maschera, aprirsi al confronto, restituire al teatro la sua funzione originaria di agorà. In un tempo in cui la distanza sembra prevalere, il Teatro Verdi sceglie la prossimità, la parola condivisa, il volto umano.
Organizzata dal Comune di Salerno in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano e con il sostegno della Regione Campania, la stagione di prosa 2025-2026 si apre sotto il segno dell’impegno civile e della qualità artistica. La scelta di Emma Dante come voce inaugurale non è casuale: la regista palermitana è da anni interprete sensibile delle contraddizioni del nostro tempo, capace di trasformare il palcoscenico in uno specchio critico e poetico della realtà.
Emma Dante e il teatro come resistenza
Con Extra Moenia, Emma Dante porta in scena una drammaturgia che scava nel quotidiano, nei gesti minimi, nelle relazioni familiari e sociali. Il titolo stesso – “fuori le mura” – evoca uno spazio liminale, una soglia tra dentro e fuori, tra norma e margine. Il Teatro Verdi accoglie questa tensione e la trasforma in proposta culturale, offrendo al pubblico salernitano uno spettacolo che interroga, commuove, provoca.
Durante l’incontro “Giù la maschera”, il pubblico potrà dialogare con gli attori, ascoltare le testimonianze di chi ha vissuto il processo creativo, e scoprire come il teatro possa diventare strumento di resistenza, di memoria, di trasformazione. Peppe Iannicelli guiderà la conversazione con la consueta sensibilità, creando un ponte tra scena e platea, tra parola e ascolto.
Un invito alla partecipazione
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita, nel segno di un teatro che si apre alla città e si fa comunità. Il foyer del Teatro Verdi diventa così luogo di incontro, di pensiero, di bellezza condivisa. Un gesto semplice, ma potente, che inaugura la stagione con un messaggio chiaro: il teatro è di tutti, e tutti possono togliere la maschera.
Per chi ama il teatro, per chi cerca uno sguardo nuovo sulla realtà, per chi vuole conoscere da vicino il lavoro di Emma Dante e del suo cast, “Giù la maschera” è un’occasione da non perdere. Il Teatro Verdi vi aspetta, con le porte aperte e le luci accese, per iniziare insieme un nuovo viaggio tra le parole, i corpi e le emozioni.
