Napoli bloccato al Tardini: tre pali, un rigore revocato dal VAR e poche idee offensive. L’Inter resta a un punto, si decide tutto all’ultima giornata.
Il racconto della gara
Il Napoli frena sul più bello. Contro un Parma ben organizzato, la squadra di Conte non va oltre lo 0-0 nonostante il predominio territoriale e tre legni colpiti. VAR ancora protagonista in negativo facendo ingiustamente revocare il rigore inizialmente concesso per fallo su Neres. Gli azzurri restano primi con un punto di vantaggio sull’Inter, ma il verdetto finale sarà scritto solo all’ultima giornata. Analizziamo i top & flop Parma-Napoli 0-0 con le prestazioni dei protagonisti azzurri.
Top Napoli: chi si è distinto
McTominay – Tra i migliori in campo: corsa, contrasti, ordine. Sfiora il gol su punizione, ma Suzuki vola a deviare sulla traversa.
Gilmour – Solido e preciso. Imposta, recupera e prova ad alzare i ritmi. I compagni non sempre lo seguono.
Neres – Vivace e ispirato. Si procura (e poi perde) un rigore, ma resta tra i pochi a creare scompiglio nella difesa del Parma.
Ma il migliore in campo per il Napoli è Alex Meret. Poco impegnato, ma decisivo nelle uniche due vere occasioni del Parma. Uscite sicure e ottima presenza tra i pali.
Flop: chi ha deluso
Molti i giocatori del Napoli sottotono in questa partita. Menzioniamo tra i flop:
Di Lorenzo – Stanco e impreciso. Non affonda mai e fatica anche in fase difensiva. Sente il peso della stagione.
Olivera – Poco lucido. Soffre dietro e sbaglia troppi appoggi. Prestazione opaca.
Anguissa – Alterna buoni strappi a errori banali. Clamoroso il palo colpito a porta spalancata: poteva essere il gol scudetto.
Raspadori – Generoso, ma sterile. Trova pochi spazi, non crea reali pericoli.
Ma il peggiore in campo è Romelu Lukaku – Un fantasma.
Conclusione Parma-Napoli 0-0 top e flop
Il pari di Parma è un’occasione mancata per il Napoli, che ora dovrà vincere all’ultima giornata al Maradona contro il Cagliari per laurearsi campione d’Italia. I margini di errore sono finiti: servirà cinismo sotto porta e massima concentrazione per chiudere una stagione combattuta fino all’ultimo minuto.
