 
                Juventus, i 5 Intoccabili di Tudor: Le Basi della Nuova Era Bianconera
Con il rinnovo ufficiale fino al 2027, con opzione per il 2028, Igor Tudor si prepara a costruire la sua Juventus, forte della qualificazione alla prossima Champions League e del pieno appoggio della dirigenza. Il tecnico croato vuole puntare sulla continuità, lavorando su un gruppo solido e compatto, con pochi ma mirati ritocchi sul mercato. Al centro del progetto ci sono cinque giocatori considerati intoccabili, che rappresentano l’ossatura della nuova Juve.
Federico Gatti: blindatura in vista per il centrale simbolo della rinascita
Tra i pilastri su cui Tudor vuole costruire la nuova stagione c’è senza dubbio Federico Gatti. L’ex Frosinone ha guadagnato la fiducia dell’ambiente e dell’allenatore grazie al suo spirito di sacrificio, alla sua leadership silenziosa e alla capacità di adattarsi a diverse situazioni tattiche. Il Napoli ha mostrato interesse concreto, ma la Juventus è intenzionata a blindarlo: si lavora a un rinnovo che adegui l’ingaggio del difensore agli standard della rosa bianconera.
Bremer e Cambiaso: fondamenta della linea difensiva
In difesa, Gleison Bremer resta un punto fermo nonostante le voci di mercato e il recente infortunio. La società e Tudor credono molto nelle sue qualità fisiche e nell’apporto in termini di personalità. Al suo fianco, Andrea Cambiaso è considerato incedibile: la sua duttilità, la capacità di spingere sulla fascia e l’intelligenza tattica lo rendono perfetto per il calcio dinamico di Tudor. Nonostante le richieste ricevute, la Juventus non intende privarsene.
Locatelli-Thuram: il fulcro della mediana
Il centrocampo vedrà la conferma di Manuel Locatelli, ormai diventato un leader silenzioso della squadra, e l’inserimento stabile di Khéphren Thuram, destinato a diventare il perno fisico e tecnico della mediana bianconera. La Juve punta su una coppia complementare: Locatelli a gestire i ritmi e Thuram a rompere le linee avversarie. In parallelo, si lavora per aggiungere un ulteriore centrocampista di qualità. Weston McKennie, per la sua versatilità, è destinato a restare nel gruppo.
Kenan Yildiz: il talento da proteggere e valorizzare
Un altro nome che Tudor non vuole perdere è Kenan Yildiz. Il giovane turco, già sotto contratto fino al 2029, è considerato un potenziale top player. La Juventus, consapevole del suo talento e della sua crescente visibilità internazionale, sta valutando un ulteriore prolungamento che lo tuteli da eventuali assalti estivi. Tudor, grande estimatore delle sue qualità tecniche e della sua mentalità, lo vede come un titolare già dalla prossima stagione.
Il caso Vlahovic: Tudor lo vuole, ma il mercato pesa
L’unico “intoccabile” in bilico resta Dusan Vlahovic. Tudor lo considera ancora uno degli attaccanti più forti del campionato e avrebbe piacere di costruire l’attacco attorno a lui. Tuttavia, le questioni economiche legate al contratto oneroso (oltre 10 milioni netti) e l’assenza di offerte concrete pongono la Juventus davanti a un bivio. L’ipotesi di un rinnovo a cifre ridotte, per mantenere il giocatore senza svendere il patrimonio tecnico, resta aperta.
Una Juventus solida e coerente: il piano Tudor-Comolli
La Juventus 2025-26 sarà una squadra fondata sulla coerenza tattica e sull’identità. Pochi stravolgimenti, mercato mirato, valorizzazione dei giovani e recupero degli investimenti già presenti in rosa. Tudor ha trovato terreno fertile per costruire con calma, grazie anche al sostegno del nuovo direttore generale Damien Comolli. I cinque pilastri evidenziati rappresentano il mix ideale tra esperienza, prospettiva e mentalità. Da qui parte la rifondazione della Juventus.

 
             
         
         
        
1 thought on “Juventus, i 5 Intoccabili di Tudor: Le Basi della Nuova Era”