 
                Il futuro del bomber svedese è incerto: lo Sporting chiede 70-100 milioni, ma c’è una clausola “segreta”
Il mercato estivo è alle porte, e tra i nomi più caldi per l’attacco della Juventus c’è quello di Viktor Gyökeres, attaccante svedese classe 1998, protagonista di una stagione straordinaria con lo Sporting Lisbona. Con 43 gol e 15 assist tra tutte le competizioni, il centravanti ha attirato l’attenzione dei top club europei, ma è la Juventus a monitorare con particolare attenzione l’evoluzione del suo caso.
Secondo quanto riportato dal quotidiano portoghese Record, Gyökeres avrebbe già rifiutato una proposta concreta del Manchester United, respingendo così l’ipotesi di una reunion con Ruben Amorim, ex tecnico dello Sporting e oggi uno dei candidati alla panchina dei Red Devils. Una decisione che, a detta del quotidiano lusitano, renderebbe il futuro dell’attaccante ancora più aperto e imprevedibile.
La clausola da 100 milioni e il “patto” con l’agente
Ufficialmente, Gyökeres ha una clausola rescissoria da 100 milioni di euro, e lo Sporting non ha alcuna intenzione di scendere troppo al di sotto di quella cifra. Tuttavia, secondo quanto dichiarato pubblicamente dal suo agente Hasan Cetinkaya, esisterebbe un accordo scritto con il club lusitano per la cessione a una cifra nettamente inferiore: 60 milioni di euro fissi più 10 di bonus, per un totale di 70 milioni.
Un prezzo importante, ma che potrebbe rientrare nei parametri di una grande cessione in casa Juventus, su tutte quella di Dusan Vlahovic. Il serbo ha un valore di mercato simile e continua a essere al centro di rumors di mercato che lo vorrebbero nel mirino di club inglesi e tedeschi.
Juve in attesa: Gyökeres è una priorità, ma serve una cessione
Gyökeres è in cima alla lista della Juventus, che ha bisogno di un attaccante di peso, forte fisicamente, ma anche tecnico e capace di attaccare la profondità. Il suo profilo combacia perfettamente con quello individuato dal nuovo direttore generale Damien Comolli e dal tecnico Igor Tudor, entrambi favorevoli a un attaccante moderno e dinamico come lo svedese.
Tuttavia, per tentare l’affondo, servirà fare cassa. I 70 milioni di euro richiesti (nella versione “agevolata” dell’accordo) sono una cifra proibitiva senza prima una partenza eccellente. Non a caso, alla Continassa si valuta anche la possibilità di reinvestire parte del ricavato della cessione di Vlahovic su due punte: Gyökeres come titolare e un altro elemento di completamento.
Le alternative e la strategia della Juventus
Se l’operazione Gyökeres dovesse complicarsi, la Juventus ha già pronta una lista di alternative. Tra queste figurano Jonathan David (Lille), Benjamin Sesko (RB Lipsia, anche lui valutato oltre 60 milioni), e Santiago Giménez del Feyenoord.
Ma Gyökeres, con la sua stagione da capocannoniere in Portogallo, resta il preferito. Il suo rifiuto al Manchester United potrebbe anche essere letto come un’apertura verso altri progetti, magari meno caotici ma più centrati su di lui.
In attesa di capire se l’accordo scritto con lo Sporting sarà realmente vincolante, la Juventus osserva e si prepara: con o senza Vlahovic, il futuro dell’attacco bianconero potrebbe parlare svedese.

 
             
         
        