Foto: laLazio.com
Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni dal ritiro della nazionale Slovacca:
“Fisicamente mi sento meglio, riesco a camminare. Però non corro da quando mi sono infortunato con il Napoli, entro domani farò una risonanza magnetica per capirne di più. La stagione è stata molto dura, le ultime partite sono state difficili anche sul piano mentale perchè non potevo essere in campo con i miei compagni. Ad oggi diventa difficile per me valutare a che punto sia il mio recupero.
Non ho corso e non so in quali condizioni possa essere effettivamente la caviglia. Devo però dire che è sicuramente sopravvissuta durante i festeggiamenti. L’atmosfera è stata pazzesca, così come le feste. Sto provando ancora a metabolizzare cosa abbiamo fatto. L’emozione che ho provato non si può descrivere”.
Conclude Lobotka
La carriera di Lobotka al Napoli
Il 15 gennaio 2020 viene acquistato dal Napoli per 20 milioni di euro più 4 di bonus. Il 21 gennaio seguente fa il suo esordio da titolare con la maglia azzurra nella gara interna contro la Lazio, valida per i quarti di finale di Coppa Italia; viene poi sostituito a metà del primo tempo in favore di Sebastiano Luperto, a causa dell’espulsione del compagno Elseid Hysaj. Cinque giorni dopo invece debutta in Serie A, nella vittoria casalinga per 2-1 contro la Juventus. Il successivo 17 giugno vince la Coppa Italia, con gli azzurri che trionfano ai calci di rigore proprio contro i bianconeri.
Dopo un primo anno e mezzo in cui non trova molto spazio nella gestione di Gennaro Gattuso, durante la stagione 2021-2022 viene impiegato maggiormente dal neo-allenatore dei partenopei Luciano Spalletti. Segna la sua prima rete in maglia azzurra, e contestualmente la prima in Serie A, il 15 maggio 2022, in occasione della partita vinta per 3-0 contro il Genoa.
Inizia la stagione successiva segnando un gol alla prima giornata di campionato, nella vittoria per 5-2 in casa del Verona. Ormai affermatosi definitivamente come un elemento imprescindibile nella rosa a disposizione di Spalletti, è tra gli indiscussi protagonisti della grande annata degli azzurri, che culmina con la conquista dello scudetto il 4 maggio 2023, in virtù del pareggio per 1-1 contro l’Udinese.
Nella stagione 2023-2024, nonostante l’alternarsi di tre allenatori sulla panchina azzurra, lo slovacco rimane un titolare inamovibile, continuando a fornire buone prestazioni. L’annata, tuttavia, si rivela estremamente negativa per la compagine partenopea, che conclude il campionato al 10º posto, mancando la qualificazione alle coppe europee per la prima volta dopo 14 anni.
Con l’arrivo di Conte
La stagione seguente, vede la riconferma di Lobotka come punto fermo della squadra azzurra, che termina il campionato vincendo il quarto scudetto della sua storia, in seguito al successo casalingo contro il Cagliari (2-0), valido per l’ultima giornata di Serie A; per il centrocampista slovacco si tratta del secondo scudetto vinto con i partenopei, a due anni di distanza dall’ultimo.
