
Fonte immagine: milestone.it
La MotoGp conclude la settimana del Mugello. La gara di oggi non ha lesinato emozioni e qualche sorpresa. Alla fine vince il solito Marc Marquez che rafforza il suo primato in classifica iridata. Secondo arriva il fratello. Sul terzo gradino del podio sale uno strepitoso Di Giannantonio della Scuderia VR46. Il talento di casa Valentino Rossi batte un Bagnaia che fa una bella gara, ma, abitudine nefasta degli ultimi tempi, viene meno negli ultimi giri. Il campione piemontese si allontana dai Marquez nella classifica del Mondiale. Incoraggia però uno spirito guerriero rivisto nei primi giri e fino ai due terzi della gara. Tutti i tifosi Ducati contano Pecco possa ripartire da quanto di positivo visto in questo weekend.
MotoGp, lo spettacolo del Mugello
Bagnaia parte bene. Brucia Marquez in partenza e alla prima staccata. La risposta di Marc arriva il giro dopo per tornare davanti. Alex è spettatore interessato. Alle loro spalle Morbidelli prova a invitarsi alla festa portandosi dietro Vinales. Al 3° giro Bagnaia attacca Marc, lo passa, va largo, lo spagnolo torna davanti, Pecco gli rimane incollato ma troppo e i due si toccano. Alex approfitta e passa Bagnaia. Pecco sembra scatenato, ripassa in poche curve i due fratelli. È uno spettacolo al Mugello, tra Marc e Bagnaia. Al 6° giro anche Alex si inserisce tra i due e passa in testa.
Dal 9° giro Marc sale in cattedra
Al 9° giro Marc rompe gli indugi, cambia marcia, lascia la compagnia di Bagnaia, attacca Alex e prova il solito allungo decisivo. Pecco invece va in difficoltà. Intanto alle spalle dei tre tenori, Vinales attacca Morbidelli che prova a rispondere ma finisce per sbattere fuori lo spagnolo che si infuria. Long lap penalty per l’italiano della VR46 che, sotto gli occhi di Rossi al muretto, va in confusione. Sbaglia l’esecuzione della penalità ed è costretta a farne un altro rientrando 7°. Ringraziano Di Giannantonio e Bezzecchi. Dopo metà gara Bagnaia torna in ritmo coi tempi e torna sotto Alex per giocarsi il 2° posto. Ma si porta dietro pure un Di Giannantonio davvero in forma che arriva addirittura negli scarichi di Pecco. E a due giri dalla fine succede l’impensabile: Diggia attacca e passa senza troppi problemi Bagnaia e per un attimo culla sogni di gloria alle spalle di Alex. Ma non c’è tempo.
1 thought on “MotoGp, Marc Marquez imbattibile anche al Mugello”