
Fonte immagine: ilbolive.unipd.it
In Polonia Karol Nawrocki ha vinto il ballottaggio alle elezioni presidenziali. Il candidato sovranista del PIS, un ammiratore di Donald Trump, ha superato di poco l’europeista Rafal Trzaskowski, il sindaco di Varsavia sostenuto dal governo liberale di Donald Tusk. Secondo i dati della Commissione Elettorale Nazionale, Nawrocki ha ottenuto il 50,89% dei voti contro il 49,11% di Trzaskowski.
In Polonia alta affluenza alle urne
L’elettorato polacco, dunque, è apparso nettamente diviso in due. L’affluenza alle urne è stata del 72,8 per cento. Una partecipazione più alta rispetto al primo turno del 18 maggio scorso, quando ci si era fermati al 67,3 per cento. Le votazioni sono iniziate alle 7 del mattino di domenica e si sono concluse alle 21. In una conferenza tenutasi alle 18.30, il presidente della Commissione elettorale nazionale Sylwester Marciniak ha dichiarato che si sono registrati alcuni incidenti durante le votazioni. “Va però detto che i numeri rimangono entro limiti ragionevoli. Ci sono state dieci sospette infrazioni e 232 possibili infrazioni”, ha dichiarato.
Nawrocki complica la situazione politica polacca
Nawrocki, storico di formazione di 42 anni, concede così una rivincita al partito Diritto e Giustizia, dopo la sconfitta alle elezioni legislative dell’ottobre 2023. Per il primo ministro Donald Tusk, a questo punto la situazione politica si complica decisamente. L’ex presidente del Consiglio europeo dovrà infatti affrontare un periodo di coabitazione con un presidente che, ad esempio sull’Ue, ha posizioni decisamente diverse rispetto alle sue. L’attuale capo di Stato Andrezj Duda, infatti, è anch’egli vicino a Diritto e Giustizia, ma con posizioni meno radicali rispetto a Nawrocki.
Chi è Nawrocki
Nato a Gdansk in una famiglia modesta, il nuovo presidente ha diretto il museo della Seconda guerra mondiale dal 2017 al 2021, prima di assumere la guida dell’Istituto per la memoria nazionale. Nawrocki ha operato a favore di una revisione storica sul ruolo post-bellico dell’Unione sovietica, sostenendo anche lo smantellamento di una serie di monumenti: posizioni che gli sono valse l’iscrizione da parte della Russia nella lista delle persone ricercate dalle forze dell’ordine.
1 thought on “Polonia, alle elezioni vince il candidato sovranista”