La donna, madre di due figli, è stata aggredita a coltellate davanti a decine di testimoni. L’uomo arrestato sul posto. È il terzo caso nelle Marche in pochi mesi.
Tolentino (MC) – Una nuova tragedia si è consumata ieri sera, poco dopo le 20, nel cuore di Tolentino, in viale Benadduci, all’altezza del bar Chinatown. Gentiana Hudhra, 45 anni, madre di due figli e di origine albanese, è stata uccisa brutalmente dall’ex marito, in un episodio che ha tutti i contorni di un femminicidio. Una violenza inaudita, che ha scosso profondamente la città.
Gentiana lavorava come badante e stava uscendo per recarsi al lavoro quando è stata raggiunta dall’ex coniuge, un 55enne anch’egli albanese, arrivato a bordo di un monopattino. L’uomo ha estratto un coltello e ha cominciato a colpirla ripetutamente, in mezzo alla strada, davanti agli occhi attoniti di numerosi passanti. Non contento, una volta che la donna è caduta a terra, ha continuato a infierire su di lei con calci al volto e al corpo.
Il killer attende seduto: arrestato accanto al cadavere
I testimoni presenti hanno immediatamente chiamato i carabinieri e il 118, ma per Gentiana non c’era più nulla da fare. L’aggressore, in stato di apparente calma, è rimasto seduto su una panchina, a pochi centimetri dal corpo della donna. Quando sono arrivati i militari, non ha opposto alcuna resistenza all’arresto.
Nella tarda serata, fonti investigative hanno riferito che l’uomo avrebbe sofferto di disturbi psichiatrici, ma ogni dettaglio resta al vaglio della Procura. La coppia era separata da circa tre anni, ma tra loro non risultavano recenti denunce per maltrattamenti. I due avevano due figli di 21 e 23 anni, oggi devastati da un dolore insopportabile
Una strage silenziosa: il terzo femminicidio nelle Marche in meno di un anno
Il caso di Tolentino si aggiunge alla lunga lista di femminicidi che continua a insanguinare il nostro Paese. Solo nelle Marche, è il terzo episodio in pochi mesi: a settembre 2024, una donna era stata uccisa dal marito a Saltara, mentre a dicembre un altro caso simile era avvenuto a Ripaberarda di Castignano, in provincia di Ascoli Piceno.
L’ennesima donna strappata alla vita, all’affetto dei figli e della comunità. Un omicidio che pone ancora una volta l’attenzione sull’urgenza di prevenzione, protezione e ascolto delle donne che vivono situazioni di disagio o minaccia, anche in assenza di denunce ufficiali.
La città in lutto, il Comune valuta iniziative di cordoglio
L’intera comunità di Tolentino è in stato di shock. In queste ore, il sindaco e l’amministrazione comunale stanno valutando iniziative pubbliche di cordoglio e mobilitazione. Sui social, intanto, centinaia di cittadini esprimono dolore, rabbia e impotenza, chiedendo giustizia per Gentiana e misure più efficaci per contrastare la violenza di genere.
